Sono da sempre interessata all’essere umano, alle caratteristiche di ogni persona che incontro, alla loro vera natura. Mi impegno per offrire spunti di riflessione, un confronto, ascolto, nella speranza di riuscire - anche solo qualche volta – a intercettare la voce del loro cuore.
Orientamento di II livello e selezione del personale
abbinando all’osservazione grafologica l’ascolto attivo
(grafo-counseling)
.
Attività di grafo-counseling su scritture e disegni di bambini e di adulti.
Svolgimento di Perizie Grafiche su firme, testamenti, documenti per definire l’identità o la non identità di mano.
Mi piace molto stare con le persone e mi dicono che sono gentile e che ho buone doti di empatia di relazione.
Ho coordinato per diversi anni lo staff dell’Associazione Arigrafpisa, organizzando seminari, interventi e lezioni sia in aula che on-line.
Mi piace collaborare ma anche lavorare individualmente, l’importante è fare cose che mi interessano!
Ogni possibile aggiornamento che riguardi la Grafologia, la relazione di aiuto, la comprensione di se stessi e dell’altro.
Mi piace confrontarmi con i colleghi, anche di scuole diverse, e leggere libri funzionali alla professione o di semplice evasione.
Approfondimenti in poche righe sul mio lavoro, sulla mia esperienza, grafologia e counseling
>